Termini e condizioni generali
Benvenuto/a su Intimat.it. Ti preghiamo di leggere attentamente i presenti Termini e condizioni generali, l'Informativa sul trattamento dei dati personali e le Regole di Intimat.
Tali documenti definiscono congiuntamente le condizioni e gli accordi contrattuali in base ai quali puoi accedere e utilizzare il sito web Intimat.it. Detti documenti contribuiscono inoltre a definire il rapporto tra il gestore del sito web, la società commerciale
Se non accetti le condizioni, non utilizzare il sito web Intimat.it.
Chi siamo?
- Società commerciale:
- Sede legale: U Svobodárny 2460/5, Praga 9, CAP 190 00
- Codice fiscale: 04186427
- Iscrizione nel registro delle imprese: presso il Tribunale di Praga, sezione C, fascicolo 243851
- Contatto:
info@intimat.it
Struttura del documento
- Definizione dei termini principali
- Disposizioni introduttive
- Disposizioni comuni per gli account utente
- Account utente della venditrice
- Account utente del cliente
- Stipula del contratto di compravendita
- Stipula del contratto di licenza
- Stipula del contratto di chat
- Stipula del contratto di donazione
- Compenso per il gestore
- Diritti derivanti da prestazione difettosa
- Reclami
- Avvisi e riserve
- Offerta, dati inseriti dall'utente
- Trasporto e consegna dei prodotti
- Recesso da un contratto
- Altri diritti e obblighi
- Protezione dei dati personali
- Invio di comunicazioni commerciali e memorizzazione dei cookie
- Recapito
- Disposizioni finali
-
Definizione dei termini principali
-
Termini e condizioni
Con il termine "Termini e Condizioni" (di seguito solo "Termini e condizioni" o "Termini e condizioni generali " o "TCG") si intende il presente documento.
-
Piattaforma web
Con il termine "piattaforma web" (di seguito solo "piattaforma web") si intende una piattaforma utilizzata per la comunicazione tra le persone elencate di seguito e disponibile sul sito web. Tale piattaforma comprende l'interfaccia API del server del gestore.
-
Sito web
Con il termine "sito web" (di seguito solo "sito web") si intende l'indirizzo Internet www.intimat.it. Il sito web è legale e soddisfa tutti i requisiti di legge per la sua esistenza e il suo funzionamento. Accedendo al sito web non si commette alcun atto illecito.
-
Gestore
Con il termine "gestore" (di seguito solo "gestore") si intende la società commerciale
, con sede legale a Praga 9, Libeň, U svobodárny 2460/5, CAP 190 00, codice fiscale: 04186427, iscritta nel registro delle imprese tenuto dal Tribunale di Praga, sezione C, fascicolo 243851. Il gestore gestisce la piattaforma web attraverso la quale fornisce un servizio agli utenti, che consiste nella possibilità di concludere rapporti contrattuali vincolanti tra gli utenti. Il gestore non è un intermediario dei rapporti contrattuali vincolanti conclusi attraverso la piattaforma web. Il gestore non è né una venditrice né un cliente. -
Venditrici
Con il termine "venditrice" (di seguito solo "venditrice") si intende una persona fisica che offre beni o servizi a un cliente attraverso la piattaforma web. La venditrice è sempre una persona di sesso femminile, in virtù del tipo di piattaforma web. In base alla natura del rapporto contrattuale vincolante, la venditrice agisce in qualità di consumatrice (cfr. l'articolo 419 del codice civile) o di imprenditrice (cfr. l'articolo 420 del codice civile). Se tramite la piattaforma web si conclude un contratto di donazione, la venditrice agisce in qualità di beneficiaria, salvo diversi accordi nel rapporto contrattuale vincolante.
-
Cliente
Con il termine "cliente" (di seguito solo "cliente") si intende una persona fisica/un consumatore (cfr. articolo 419 del codice civile) che visita la piattaforma web al fine di acquistare i beni offerti o di accettare e utilizzare i servizi offerti. Se viene stipulato un contratto di donazione tramite la piattaforma web, il cliente agisce in qualità di donatore, salvo diversi accordi nel rapporto contrattuale vincolante.
-
Utente
Con il termine "utente" (di seguito solo "utente") si intende la venditrice e/o il cliente o, se del caso, qualsiasi altra persona che utilizza la piattaforma web. L'utente non è il gestore.
-
Utente registrato
Con il termine "utente registrato" (di seguito solo "utente registrato") si intende una venditrice e/o un cliente registrato/a. Un utente registrato non è il gestore.
-
Account utente
Con il termine "account utente" (di seguito solo "account utente") si intende l'account di un utente registrato (venditrice e/o cliente che si è registrato/a).
-
Prodotti
Con il termine "prodotti" (di seguito solo "prodotti") si intende qualsiasi bene mobile offerto dalla venditrice al cliente (acquirente) tramite la piattaforma web.
-
Servizio
Con il termine "servizio" (di seguito solo "servizio") si intende la fornitura di una prestazione prevalentemente immateriale (in particolare fotografie o video nell'ambito di un contratto di licenza o servizi di chat nell'ambito di un contratto di chat) da parte della venditrice al cliente (acquirente) tramite la piattaforma web.
-
Donazione
Con il termine "donazione" (di seguito solo "donazione") si intende la fornitura gratuita di fondi da parte del cliente (donatore) alla venditrice (beneficiaria).
-
Adempimento
Con il termine "prestazione" (di seguito solo "prestazione") si intende un prodotto e/o un servizio e/o un regalo. Una prestazione è sempre realizzata in base alle richieste del cliente (consumatore) o su misura per le sue esigenze personali, oppure consiste nella consegna di contenuti digitali non su supporto tangibile.
-
Offerta
Con il termine "offerta" (di seguito solo "offerta") si intende la manifestazione della volontà della venditrice di stipulare un contratto con il cliente.
-
Ordine
Con il termine "ordine" (di seguito solo "ordine") si intende la manifestazione di volontà del cliente di stipulare un contratto con la venditrice. Né l'invio né la messa a disposizione della venditrice di un ordine implicano la stipula di un contratto.
-
Accettazione
Con il termine "accettazione" (di seguito solo "accettazione") si intende la manifestazione di volontà della venditrice di accettare l'ordine del cliente. Al momento dell'accettazione da parte della venditrice, il contratto è stipulato. L'accettazione può essere espressa esplicitamente o implicitamente (eseguendo l'ordine entro 7 giorni dal ricevimento dello stesso da parte della venditrice). La venditrice ha il diritto di non accettare l'ordine per qualsiasi motivo.
-
Codice civile
Con il termine "Codice civile" (di seguito solo "Codice civile") si intende la legge ceca n. 89/2012, Codice civile, e successive modifiche.
-
Legge sull'IVA
Con il termine "legge sull'IVA" (di seguito solo "legge sull'IVA") si intende la legge ceca n. 235/2004 sull'imposta sul valore aggiunto, e successive modifiche.
-
Legge sull'imposta sul reddito
Con il termine "legge sull'imposta sul reddito" (di seguito solo "legge sull'imposta sul reddito") si intende la legge ceca n. 586/1992 sull'imposta sul reddito, e successive modifiche.
-
Direttiva DAC7
Con il termine "direttiva DAC7" (di seguito solo "direttiva DAC7") si intende la direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio, del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale.
-
Legge di attuazione della direttiva DAC7
Con il termine "legge di attuazione della direttiva DAC7" (di seguito solo "legge di attuazione della direttiva DAC7") si intende la legge ceca n. 373/2022, che modifica la legge n. 164/2013 sulla cooperazione internazionale nell'amministrazione fiscale e sulle modifiche di altre leggi correlate, e successive modifiche, e altri atti correlati.
-
Imprenditore
Con il termine "imprenditore" (di seguito solo "imprenditore") si intende colui che esercita un'attività/professione lucrativa autonoma per proprio conto e sotto la propria responsabilità in maniera abituale.
-
Consumatore
Con il termine "consumatore" (di seguito solo "consumatore") si intende una persona fisica che non agisce nell'ambito della propria attività commerciale o nell'esercizio indipendente della propria professione. A scanso di equivoci, i termini e le condizioni regolano sia i rapporti tra imprenditori, sia quelli tra consumatori, sia quelli tra imprenditore e consumatore. Le disposizioni di tali termini e condizioni che disciplinano la protezione particolare dei consumatori si applicano solo laddove viene stipulato un contratto vincolante tra l'imprenditore e il consumatore.
-
Legge sulla protezione dei consumatori
Con il termine "legge sulla protezione dei consumatori" (di seguito solo "legge sulla protezione dei consumatori") si intende la legge ceca n. 634/1992 sulla protezione dei consumatori, e successive modifiche.
-
Legge sul diritto d'autore
Con il termine "legge sul diritto d'autore" (di seguito solo "legge sul diritto d'autore") si intende la legge ceca n. 121/2000 sul diritto d'autore, sui diritti connessi al diritto d'autore e sulla modifica di alcune leggi (legge sul diritto d'autore), e successive modifiche.
-
Regolamento GDPR
Con il termine "regolamento GDPR" (di seguito solo "regolamento GDPR" o "GDPR") si intende il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
-
-
Disposizioni introduttive
- I presenti termini e condizioni generali del gestore regolano, in conformità delle disposizioni dell'articolo 1751, paragrafo 1, del Codice civile, i diritti e gli obblighi reciproci del gestore (in qualità di gestore che fornisce un servizio agli utenti attraverso la piattaforma web) e degli utenti alla stipula di un contratto vincolante attraverso la piattaforma web, in particolare:
- un contratto di compravendita (di seguito solo "contratto di compravendita") stipulato tra la venditrice e il cliente (acquirente);
- un contratto di licenza (di seguito solo "contratto di licenza") stipulato tra la venditrice (fornitrice) e il cliente (acquirente);
- un contratto di chat (di seguito solo "contratto di chat") stipulato tra la venditrice e il cliente;
- un contratto di donazione (di seguito solo "contratto di donazione") stipulato tra il cliente (donatore) e la venditrice (beneficiaria).
- I contratti vincolanti di cui al paragrafo precedente vengono stipulati tra gli utenti attraverso la piattaforma web.
- Visitando la piattaforma web, l'utente (in particolare la venditrice) dichiara di aver familiarizzato con le norme di legge della Repubblica ceca, dello Stato membro dell'Unione europea in cui è residente e dell'Unione europea che regolano le attività economiche che si svolgono attraverso la piattaforma web, nonché con i diritti e gli obblighi derivanti da tali norme di legge, e si impegna a rispettarle. Si tratta in particolare delle norme di legge seguenti:
- la direttiva DAC7;
- la legge di attuazione della direttiva DAC7;
- la legge sull'imposta sul reddito;
- la legge sull'IVA.
- Le disposizioni che si discostano dai termini e dalle condizioni possono essere concordate in un contratto (in particolare in un contratto di compravendita, un contratto di licenza, un contratto di chat, un contratto di donazione, uno dei contratti di cui sopra e qualsiasi altro accordo concluso sulla base dei presenti termini e condizioni, di seguito solo "contratto"). Tali disposizioni difformi di un contratto prevalgono sulle disposizioni dei termini e delle condizioni.
- I presenti termini e condizioni sono parte integrante di qualsiasi contratto. Il contratto e i termini e condizioni sono redatti in lingua ceca. Il contratto può essere stipulato in lingua ceca.
- Il gestore può modificare o integrare il testo dei termini e condizioni. La presente disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi sorti durante il periodo di validità della versione precedente dei termini e condizioni.
- I presenti termini e condizioni generali del gestore regolano, in conformità delle disposizioni dell'articolo 1751, paragrafo 1, del Codice civile, i diritti e gli obblighi reciproci del gestore (in qualità di gestore che fornisce un servizio agli utenti attraverso la piattaforma web) e degli utenti alla stipula di un contratto vincolante attraverso la piattaforma web, in particolare:
-
Disposizioni comuni per gli account utente
- L'accesso all'account utente è protetto da un nome utente e da una password. L'utente è tenuto a mantenere la riservatezza sulle informazioni necessarie per accedere al proprio account utente.
- L'utente non è autorizzato a consentire a terzi l'utilizzo del suo account utente.
- L'utente prende atto che l'account utente potrebbe non essere disponibile in modo continuativo, in particolare tenendo conto della necessaria manutenzione delle apparecchiature hardware e software del gestore o della necessaria manutenzione delle apparecchiature hardware e software di terzi.
- Il gestore è autorizzato a cancellare, bloccare temporaneamente o definitivamente un account utente in qualsiasi momento e con effetto immediato, anche senza fornire alcuna motivazione. Inoltre, il gestore è autorizzato ad accedere a qualsiasi contenuto della piattaforma web in qualsiasi momento e senza fornire alcuna motivazione, laddove per contenuto della piattaforma web si intende qualsiasi dato o informazione inserita nella piattaforma web. Il gestore è autorizzato a cambiare, modificare, eliminare o trattare in altro modo qualsiasi contenuto della piattaforma web senza doverlo notificare all'utente.
- Il gestore è autorizzato a non consentire la creazione di un account utente in caso di:
- inadeguatezza del nickname; il gestore è autorizzato a valutare l'adeguatezza del nickname a propria discrezionee non è tenuto a giustificare la propria conclusione sull'inadeguatezza del nickname;
- se i dati compilati nel modulo di registrazione sono incompleti, errati o falsi;
- se il video con il documento d'identità della venditrice è "sospetto", o se il gestore decide soggettivamente di non consentire la creazione dell'account utente senza fornire un motivo, o se il gestore ha l'impressione che i dati siano dubbi. Se il gestore consente la creazione dell'account utente nonostante i dubbi, è autorizzato a bloccare o cancellare temporaneamente o permanentemente l'account utente in qualsiasi momento futuro;
- la venditrice cerca di verificare un altro account, oppure crea un secondo account (ogni venditrice può avere un solo account utente);
- sospetto di un comportamento fraudolento dell'utente e il gestore non è tenuto a giustificare la mancata creazione dell'account utente.
- Al momento della registrazione sul sito web e della stipula di contratti, l'utente è tenuto a fornire in modo corretto e veritiero tutti i dati richiesti dalla piattaforma web.
- L'utente è tenuto a dichiarare tramite la piattaforma web che:
- l'utente è una persona di età superiore a 18, o soddisfa il limite di età stabilito per l'accesso ai siti con contenuti erotici e l'utilizzo del servizio dal paese di residenza e dal quale il cliente accede alla piattaforma web;
- l'utente ha preso visione del testo dei presenti TCG e li accetta.
- Con la registrazione, l'utente comprende che il contenuto della piattaforma web è di natura erotica ed è destinato esclusivamente agli adulti.
- L'utente è tenuto ad aggiornare i dati forniti nell'account utente ogni volta che si modificano. I dati forniti dall'utente nell'account utente e al momento dell'ordine dei prodotti sono considerati corretti dal gestore.
- Con la registrazione, l'utente si impegna a non manomettere senza autorizzazione ("hackerare") la piattaforma web.
-
Account utente della venditrice
- Al momento della registrazione della venditrice sul sito web, viene creato un account utente attraverso il quale la venditrice è autorizzata ad accedere alla propria interfaccia utente. La venditrice può offrire prodotti o servizi attraverso il proprio account utente. Di seguito vengono specificati in modo più dettagliato i requisiti dell'account utente.
- Al momento della registrazione sul sito web e dell'offerta di prodotti e servizi, la venditrice è tenuta a fornire in modo corretto e veritiero tutte le informazioni richieste sulla piattaforma web e in particolare a presentare i seguenti documenti:
- dichiarazione che la venditrice soddisfa i requisiti di maggiore età stabiliti per l'accesso a un sito con contenuti erotici e per l'utilizzo del servizio dal paese da cui la venditrice accede alla piattaforma web, dichiarazione che la venditrice conosce il testo dei presenti TCG e che li accetta.
- Se la venditrice inserisce il proprio numero di conto bancario in modo errato, il gestore non sarà responsabile di eventuali danni causati alla venditrice, in particolare alla venditrice non sarà pagato il prezzo e il gestore non sarà obbligato a richiedere il rimborso del prezzo o parte di esso inviato all'account della venditrice erroneamente compilato.
- Il gestore è autorizzato ad aggiungere il logo della piattaforma web alle foto e ai video caricati sulla piattaforma web e ivi pubblicati. Il gestore è autorizzato a divulgare attraverso la piattaforma web, a qualsiasi terza parte, le informazioni sulla venditrice contrassegnate in questo modo nel documento Informativa sulla protezione dei dati personali.
- In particolare, il testo del profilo dell'utente non deve contenere:
- un testo che viola il diritto d'autore di terzi (plagio);
- informazioni errate sull'età;
- qualsiasi contatto o link a un altro sito web o servizio.
- Il gestore è autorizzato a bloccare in modo permanente o temporaneo l'account utente in caso di violazione o sospetta violazione dei presenti TCG da parte della venditrice. Il gestore è autorizzato a sbloccare l'account utente previo deposito di 40 €-2.000 €; se in futuro il comportamento della venditrice porta nuovamente al blocco temporaneo o permanente dell'account utente, il deposito sarà considerato come penale contrattuale pagabile quando il gestore notifica tale fatto alla venditrice. Il gestore decide se questa condizione è soddisfatta o meno.
- Con la registrazione, la venditrice dichiara che tutte le prestazioni offerte attraverso la piattaforma web sono sicure per la salute e che la venditrice non soffre di alcuna malattia che possa in qualche modo compromettere la salute del cliente a seguito di una qualsiasi manipolazione della prestazione.
- Ulteriori condizioni di collaborazione tra il gestore e la venditrice, nonché i diritti e gli obblighi della venditrice, sono riportati al seguente link:
Regole di Intimat.
-
Account utente del cliente
- Sulla base della registrazione del cliente sul sito web, viene creato un account utente (o viene creato automaticamente per il cliente al più tardi al momento della stipula del primo contratto). Il cliente può stipulare contratti tramite il suo account utente. Di seguito vengono specificati in modo più dettagliato i requisiti dell'account utente.
- Con la registrazione, il cliente accetta che il gestore esegua il cosiddetto calcolo della credibilità del cliente ed è esclusivamente il gestore a decidere in base a quale algoritmo (uguale per tutti gli utenti) eseguire il calcolo.
- Il cliente può sfogliare le offerte della venditrice senza registrazione dopo essere stato informato del contenuto erotico della piattaforma web e aver confermato di soddisfare le condizioni stabilite nell'avviso del gestore.
-
Stipula del contratto di compravendita
- La venditrice non è obbligata a stipulare un contratto relativo ai prodotti offerti. Non si applica l'articolo 1732, paragrafo 2, del Codice civile. I prodotti presentati tramite la piattaforma web sono sempre realizzati in base alle esigenze del cliente (consumatore) o adattati alle sue esigenze personali ai sensi dell'articolo 1837, lettera d), del Codice civile. Se il contratto per la fornitura di prodotti tra la venditrice (imprenditrice) e il cliente (consumatore) viene stipulato a distanza, il cliente non può recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 1829, paragrafo 1, del Codice civile.
- La venditrice comunica le informazioni sui prodotti tramite la piattaforma web. Il prezzo dichiarato dei prodotti di una venditrice che non è contribuente IVA è definitivo. Se la venditrice è contribuente IVA, il prezzo dei prodotti della venditrice è IVA inclusa, pertanto anche in questo caso il prezzo è definitivo. I prezzi dei prodotti rimangono validi per tutto il tempo in cui vengono visualizzati tramite la piattaforma web. Questa disposizione non limita la possibilità per la venditrice di stipulare un contratto di compravendita a condizioni concordate individualmente, se il gestore accetta tale procedura.
- Per ordinare i prodotti, il cliente compila il modulo d'ordine nell'interfaccia web del negozio. Il modulo d'ordine contiene in particolare informazioni su:
- i prodotti ordinati,
- il metodo di pagamento del prezzo d'acquisto dei prodotti, i dati sul metodo di consegna dei prodotti ordinati e
- i costi associati alla consegna dei prodotti,
- qualsiasi commissione aggiuntiva per il metodo di pagamento (di seguito collettivamente solo "ordine").
- Prima di inviare l'ordine il cliente può controllare e modificare i dati che ha inserito nell'ordine. Il cliente invia l'ordine alla venditrice facendo clic sul pulsante "Ordine con vincolo di pagamento". Le informazioni fornite nell'ordine sono considerate corrette dalla venditrice.
- A seconda della natura dell'ordine (quantità di prodotti, importo del prezzo di acquisto, spese di spedizione stimate), la venditrice è sempre autorizzata a chiedere al cliente un'ulteriore conferma dell'ordine tramite il gestore.
- Il rapporto contrattuale ai sensi dell'articolo 2079 e seguenti del Codice civile tra la venditrice e il cliente si instaura con la consegna dell'accettazione dell'ordine (accettazione) inviata dalla venditrice o automaticamente dalla piattaforma web al cliente via e-mail, all'indirizzo di posta elettronica del cliente. Per accettazione si intende anche l'adempimento dell'ordine da parte della venditrice entro 7 giorni dalla data di consegna dell'ordine da parte della venditrice. Il gestore non è parte contraente né interveniente nel contratto di compravendita.
- Il cliente acconsente all'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza per la stipula del contratto di compravendita. I costi sostenuti dal cliente per l'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza in relazione alla stipula del contratto di compravendita (costi di connessione a Internet, costi di chiamata telefonica) saranno a carico del cliente stesso, e tali costi non differiranno dalla tariffa base.
-
Stipula del contratto di licenza
- La venditrice non è obbligata a stipulare un contratto per i servizi offerti. Le disposizioni dell'articolo 1732, paragrafo 2, del Codice civile non si applicano. I servizi presentati tramite la piattaforma web consistono sempre nella fornitura di contenuti digitali che non vengono consegnati su un supporto tangibile ai sensi dell'articolo 1837, lettera l), del Codice civile. Se un contratto per la fornitura di un servizio viene stipulato tra una venditrice (imprenditrice) e un cliente (consumatore) a distanza, il cliente non può recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 1829, paragrafo 1, del Codice civile.
- La venditrice comunica solo informazioni sul servizio tramite la piattaforma web, compresi i prezzi dei singoli servizi (singole licenze per l'opera d'autore). Il prezzo dichiarato del servizio della venditrice che non è contribuente IV è definitivo. Se la venditrice è contribuente IVA, il prezzo del servizio della venditrice è IVA inclusa, quindi anche in questo caso il prezzo è definitivo. I prezzi del servizio rimangono validi per tutto il tempo in cui vengono visualizzati attraverso la piattaforma web. Questa disposizione non limita la possibilità per la venditrice di stipulare un contratto di licenza a condizioni concordate individualmente.
- In questo caso, la piattaforma web non contiene informazioni sui costi associati all'imballaggio e alla consegna del servizio, in quanto il servizio viene fornito tramite mezzi di comunicazione a distanza e la prestazione non viene consegnata in forma tangibile.
- Per ordinare il servizio, il cliente compila il modulo d'ordine nell'interfaccia web del negozio online. Il modulo d'ordine include in particolare informazioni su:
- il servizio ordinato,
- il metodo di pagamento del compenso relativo al contratto di licenza,
- gli eventuali costi associati alla fornitura del servizio,
- qualsiasi commissione aggiuntiva per il metodo di pagamento (di seguito collettivamente solo "ordine").
- Prima di inviare l'ordine il cliente può controllare e modificare i dati che ha inserito nell'ordine. Il cliente invia l'ordine alla venditrice facendo clic sul pulsante "Ordine con vincolo di pagamento". Le informazioni fornite nell'ordine sono considerate corrette dalla venditrice.
- A seconda della natura dell'ordine (numero di servizi, importo del compenso relativo al contratto di licenza), la venditrice ha sempre il diritto di chiedere al cliente un'ulteriore conferma dell'ordine tramite il gestore.
- Il rapporto contrattuale ai sensi dell'articolo 2358 e seguenti del Codice civile tra la venditrice (fornitrice) e il cliente (acquirente) si instaura con il recapito dell'accettazione dell'ordine (accettazione), inviata dalla venditrice o automaticamente dalla piattaforma web al cliente tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica del cliente. Per accettazione si intende anche l'adempimento dell'ordine da parte della venditrice entro 7 giorni dalla data di recapito dell'ordine alla venditrice. Il gestore non è né parte contraente né parte interveniente nel contratto di licenza.
- La licenza è concessa o deve essere concessa:
- a titolo oneroso;
- non esclusiva;
- con una durata minima pari a quella di tutti i diritti di proprietà sull'oggetto della licenza;
- in termini di ambito territoriale come illimitata;
- in termini di ambito materiale (modalità d'uso), in modo da autorizzare tutti gli usi noti e possibili che la natura dell'opera protetta dal diritto d'autore consente e che non sono contrari alle norme di legge, in particolare le modalità d'uso necessarie o indispensabili per l'utilizzo dell'opera protetta dal diritto d'autore per lo scopo concordato nel contratto di licenza o per lo scopo risultante dal contratto di licenza;
- in termini di ambito personale o di quantità come limitata alla sola persona del cliente (acquirente).
- Il cliente (acquirente) non è obbligato a utilizzare la licenza.
- Il cliente (acquirente) non è autorizzato a concedere a terzi una sottolicenza per l'utilizzo dell'opera protetta dal diritto d'autore, né a cedere la licenza a terzi. La licenza è destinata esclusivamente all'uso personale del cliente (acquirente), che non è autorizzato a distribuirla in alcun modo al di là del suo uso personale.
- Il cliente accetta l'uso di mezzi di comunicazione a distanza al momento della stipula del contratto di licenza. I costi sostenuti dal cliente per l'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza in relazione alla stipula del contratto di licenza (costi di connessione a Internet, costi di chiamata telefonica) sono a carico del cliente e non differiscono dalla tariffa base.
-
Stipula del contratto di chat
- La venditrice non è obbligata a stipulare un contratto per i servizi offerti. L'articolo 1732, paragrafo 2, del Codice civile non si applica. I servizi presentati tramite la piattaforma web consistono sempre nella fornitura di contenuti digitali che non vengono consegnati su un supporto tangibile ai sensi dell'articolo 1837, lettera l), del Codice civile. Se la venditrice (imprenditrice) e il cliente (consumatore) stipulano un contratto per la fornitura di un servizio a distanza, non è possibile recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 1829, paragrafo 1, del Codice civile.
- La venditrice comunica solo informazioni sul servizio attraverso la piattaforma web, compresi i prezzi di ciascun servizio. Il prezzo di listino del servizio della venditrice che non è contribuente IVA è definitivo. Se la venditrice è contribuente IVA, il prezzo del servizio della venditrice è IVA inclusa, pertanto anche in questo caso il prezzo è definitivo. I prezzi del servizio rimangono validi per tutto il tempo in cui vengono visualizzati tramite la piattaforma web. Questa disposizione non limita la possibilità per la venditrice di stipulare un contratto di chat a condizioni concordate individualmente.
- In questo caso, la piattaforma web non contiene informazioni sui costi associati all'imballaggio e alla consegna del servizio, in quanto il servizio viene fornito tramite mezzi di comunicazione a distanza e la prestazione non viene consegnata in forma tangibile.
- Per ordinare il servizio, il cliente compila il modulo d'ordine nell'interfaccia web del negozio online. Il modulo d'ordine include in particolare informazioni su:
- il servizio ordinato,
- il metodo di pagamento del compenso relativo al contratto di chat,
- gli eventuali costi associati alla fornitura del servizio,
- qualsiasi commissione aggiuntiva per il metodo di pagamento (di seguito collettivamente solo "ordine").
- Prima di inviare l'ordine il cliente può controllare e modificare i dati che ha inserito nell'ordine. Il cliente invia l'ordine alla venditrice facendo clic sul pulsante "Ordine con vincolo di pagamento". Le informazioni fornite nell'ordine sono considerate corrette dalla venditrice.
- A seconda della natura dell'ordine (numero di servizi, importo del compenso del contratto di chat), la venditrice è sempre autorizzata a chiedere al cliente un'ulteriore conferma dell'ordine tramite il gestore.
- Il rapporto contrattuale ai sensi dell'articolo 1746, paragrafo 2, del Codice civile tra la venditrice e il cliente si instaura con la consegna dell'accettazione dell'ordine (accettazione) inviata dalla venditrice o automaticamente dalla piattaforma web al cliente tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica del cliente. Per accettazione si intende l'adempimento dell'ordine da parte della venditrice entro 7 giorni dalla data di consegna dell'ordine da parte della venditrice. Il gestore non è parte contraente né interveniente nel contratto di licenza.
- Il cliente acconsente all'uso di mezzi di comunicazione a distanza per stipulare un contratto di chat. I costi sostenuti dal cliente per l'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza in relazione alla stipula del contratto di chat (ad esempio, i costi di connessione a Internet) sono a carico del cliente e non differiscono dalla tariffa base.
- Ulteriori dettagli sul contratto di chat, sulle opzioni e sulle regole per la comunicazione sono disponibili al seguente link:
Regole di Intimat.
-
Stipula del contratto di donazione
- Il cliente (donatore) è autorizzato a fornire alla venditrice (beneficiaria) una prestazione gratuita (dono). Il contratto di donazione si stipula nel momento in cui la prestazione gratuita (dono) entra nella sfera di disponibilità della venditrice e quest'ultima accetta la prestazione gratuita (dono) non rispedendola nemmeno entro 7 giorni dalla data di consegna.
- Per il resto, i diritti e gli obblighi delle parti contraenti del contratto di donazione sono disciplinati dagli articoli 2055 e seguenti del Codice civile.
-
Compenso per il gestore
- A condizione che sia stato pagato il prezzo della prestazione in base ai suddetti articoli dei presenti Termini e condizioni, il gestore ha diritto a un compenso per la fornitura del servizio consistente nell'uso della piattaforma web in base ai presenti Termini e condizioni pari al 25 % del prezzo della prestazione. Il compenso è addebitato IVA inclusa secondo l'aliquota di base ai sensi della legge in vigore. Il compenso è arrotondato in centesimi. Il diritto al compenso sorge allo scadere del 2° giorno di calendario dal ricevimento della prestazione da parte del cliente.
- Il prezzo della prestazione sarà pagato dal cliente alla venditrice tramite il gestore, che è autorizzato a ridurre il compenso versato alla venditrice di:
- il compenso per il gestore ai sensi del paragrafo 10.1. dei presenti Termini e condizioni,
- il compenso addebitato dal vettore per la consegna della prestazione,
- qualsiasi costo aggiuntivo sostenuto dal gestore in relazione a un particolare contratto, entro 30 giorni dalla data di accettazione della prestazione da parte del cliente, e comunque non prima di 2 giorni dalla data di accettazione della prestazione. Tuttavia, il gestore non sarà obbligato a trasferire il prezzo della prestazione alla venditrice se quest'ultima non ha adempiuto a tutti gli obblighi imposti dai presenti Termini e condizioni e dalla legislazione applicabile, in particolare la legge di attuazione della direttiva DAC7 e altre leggi correlate, fino a quando tali condizioni non saranno state soddisfatte. Il gestore non sarà inoltre obbligato a trasferire il prezzo della prestazione alla venditrice se quest'ultima non avrà fornito al gestore la collaborazione necessaria per adempiere a tutti gli obblighi imposti al gestore dalla legislazione applicabile, in particolare dalla legge di attuazione della direttiva DAC7 e da altre leggi correlate, fino al momento in cui tali obblighi saranno soddisfatti.
- Se il cliente non ritira i prodotti venduti in contrassegno, il gestore non versa alla venditrice il prezzo di acquisto o i costi associati alla consegna dei prodotti, salvo diverse disposizioni del gestore in un caso particolare.
-
Diritti derivanti da prestazione difettosa
- I diritti e gli obblighi delle parti contraenti in relazione ai diritti derivanti da prestazione difettosa sono disciplinati dalle relative disposizioni di legge generalmente vincolanti (in particolare, gli articoli da 1914 a 1925, gli articoli da 2099 a 2117 e gli articoli da 2161 a 2174 del Codice civile e la legge sulla protezione dei consumatori).
- I diritti derivanti da prestazione difettosa sono rivendicati dal cliente nei confronti della venditrice e sono disciplinati dalle relative disposizioni del Codice civile. Dato che la prestazione a favore del cliente non è fornita dal gestore, non è possibile richiedere a quest'ultimo i diritti derivanti da prestazione difettosa.
-
Reclami
- I reclami (ma non la rivendicazione del diritto da prestazione difettosa) relativi al funzionamento della piattaforma web (ad esempio a causa di difetti tecnici che consistono nella non funzionalità, nella funzionalità limitata, nella segnalazione di errori o per altri motivi simili) vengono inoltrati dal cliente al gestore per iscritto tramite la scheda "contatti" sul sito web.
- Se il cliente non è soddisfatto della prestazione fornita (per motivi soggettivi o di altro tipo), ha il diritto di contattare il gestore con un reclamo relativo alla prestazione fornita, per iscritto tramite la piattaforma web. Il cliente è tenuto a inviare il reclamo scritto entro 2 giorni dalla stipula del contratto. Tuttavia, il gestore non sarà responsabile per eventuali difetti di prestazione; la risoluzione dei reclami ai sensi del presente articolo dei Termini e condizioni servirà come prevenzione delle controversie o metodo alternativo di risoluzione delle controversie.
-
Avvisi e riserve
- Qualsiasi forma di condotta illegale è severamente vietata nell'ambiente della piattaforma web. Il gestore prende le distanze da qualsiasi forma di condotta illegale da parte di qualsiasi utente. Tale condotta può essere sanzionata, in particolare, con il blocco temporaneo o permanente dell'account dell'utente, la cancellazione dell'account dell'utente, il deferimento alle autorità giudiziarie o altri mezzi a discrezione del gestore.
- È vietato pubblicare offerte che violino le leggi italiane, in particolare quelle relative alla prostituzione. Il sito si riserva il diritto di rimuovere tali offerte e di sospendere gli account delle venditrici in questione.
- Il gestore non è responsabile delle manifestazioni di volontà di qualsiasi utente nell'ambiente della piattaforma web. Ciò include, in particolare, qualsiasi forma di condotta legale o illegale, l'esecuzione o la mancata esecuzione di contratti conclusi o stipulati, le conseguenze legali e non legali delle condotte tenute nell'ambiente della piattaforma web, la violazione, la mancata esecuzione o l'uso improprio dei presenti termini e condizioni da parte dell'utente. Il gestore non sarà responsabile per le suddette condotte dell'utente se, nonostante abbia profuso ogni sforzo per prevenirle, il gestore non è stato in grado di venirne a conoscenza o di influenzarle e, per questo motivo, non ha preso provvedimenti per eliminare o prevenire tali condotte che avrebbe certamente adottato se ne fosse stato a conoscenza.
- Il gestore non è responsabile per:
- la determinazione dell'importo corretto dell'IVA per le prestazioni se la venditrice è contribuente IVA;
- la detrazione dell'IVA dal prezzo della prestazione se la venditrice è contribuente IVA;
- l'adempimento degli obblighi della venditrice stabiliti dalla legge sull'IVA;
- le prestazioni in termini di qualità, idoneità all'uso per lo scopo presentato, aspetti tecnici, conformità alle norme di legge e tecniche;
- le offerte degli utenti;
- il contenuto dei profili utente;
- il contenuto di qualsiasi testo inserito dall'utente nell'ambiente della piattaforma web;
- l'adempimento degli obblighi imposti agli utenti dalla legge, in particolare in materia di imposte e tasse;
- lo stato di salute del cliente in relazione a qualsiasi uso della prestazione;
- l'innocuità per la salute della prestazione;
- la fuga di informazioni dovuta al comportamento incauto dell'utente (ad esempio, la mancata eliminazione dei metadati dalla foto che rappresenta la prestazione, ecc.);
- il livello emotivo e/o soggettivo del comportamento del cliente in relazione alle prestazioni;
- la quantità di denaro speso dal cliente per la prestazione rispetto alle sue entrate;
- la veridicità dei dati indicati dall'utente;
- l'uso improprio dei dati dell'utente da parte di terzi, se l'utente ha messo a disposizione di terzi i suoi dati (ad esempio il suo nickname, la sua password o altri dati);
- qualsiasi rivendicazione di diritti d'autore da parte di terzi in relazione alla prestazione;
- la violazione di qualsiasi disposizione di legge (non solo penale e amministrativa) da parte dell'utente;
- il contenuto del pacco, compresi gli allegati;
- la violazione delle condizioni postali e commerciali del vettore, in particolare delle regole di imballaggio dei pacchi da parte della venditrice;
- l'interruzione del funzionamento della piattaforma web a causa di problemi tecnici;
- i danni che l'utente può subire a causa dell'interruzione della funzionalità e/o del funzionamento della piattaforma web, della sicurezza della piattaforma web o della perdita dei dati presenti sulla piattaforma web.
- Il gestore non è responsabile della capacità dell'utente di adempiere ai propri obblighi ai sensi del contratto stipulato, né dell'uso della prestazione da parte dell'utente. Il gestore non è responsabile di eventuali violazioni di norme non legali (ad esempio etiche, morali, religiose, ecclesiastiche o di altro tipo) che potrebbero verificarsi a seguito di qualsiasi disposizione della prestazione.
- Il gestore è autorizzato a inserire link ad altri siti web, prodotti e/o servizi sulla piattaforma web, ma non è responsabile del contenuto, della disponibilità, della funzionalità e/o della sicurezza di tali altri siti web o della fornitura dei prodotti e/o servizi in essi menzionati.
- L'utente si impegna a risarcire al gestore qualsiasi danno causato dall'esistenza di qualsiasi condotta illegale dell'utente in relazione alla piattaforma web, compresi i costi dei procedimenti legali e le spese di rappresentanza legale.
-
Offerta, dati inseriti dall'utente
- Il gestore si riserva il diritto di rifiutare, nascondere, rimuovere o modificare l'offerta e gli altri dati inseriti dall'utente, in particolare se:
- è contraria alla legge;
- è contraria ai presenti TCG;
- è contraria alle regole stabilite dal gestore;
- il gestore decide di farlo soggettivamente e non è obbligato a comunicare o giustificare la sua decisione all'utente;
- il gestore è convinto che la prestazione dell'utente sia un plagio o che violi il diritto d'autore di terzi;
- il testo non è grammaticalmente o stilisticamente perfetto.
- Il contenuto dell'offerta e gli altri dati inseriti dall'utente non devono:
- essere aggressivi;
- riguardare una persona di età inferiore a 18 anni;
- essere offensivi, discriminatori (soprattutto per motivi di razza, origine etnica, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, età, disabilità, religione, convinzioni o pareri);
- violare i diritti e gli interessi legittimi di terzi, in particolare il diritto alla tutela della personalità, del diritto d'autore e dei diritti di proprietà;
- sono in conflitto con le norme di legge della Repubblica ceca, del paese di residenza della venditrice o dell'Unione europea; l'inserimento dell'offerta non deve comportare la commissione di un reato o di un'infrazione o il sospetto della commissione di un reato o di un'infrazione;
- contengono pubblicità, messaggi commerciali, indirizzi URL, dati personali, di contatto o di identificazione;
- contengono spam e catene di messaggi;
- includono atti violenti sulle persone senza il loro esplicito consenso;
- raffigurano atti violenti sugli animali;
- raffigurano la zoofilia in qualsiasi forma;
- includono contenuti relativi alla maternità;
- sono contro l'interesse di una persona per la propria salute.
- I requisiti delle fotografie o dei video pubblicati in particolare insieme a un'offerta sono descritti più dettagliatamente al seguente link:
Regole di Intimat. - La venditrice deve disporre del diritto d'autore a pubblicare la foto o il video. In caso di violazione di tale obbligo, la venditrice si farà carico di tutti i costi sostenuti dal gestore a causa di ciò e risarcirà al gestore gli eventuali danni subiti. Con la pubblicazione di una foto o di un video insieme a un'offerta, la venditrice concede al gestore una licenza alle condizioni di cui al paragrafo 7.8. dei presenti TCG, con le seguenti eccezioni: il gestore è autorizzato a cedere la licenza a terzi e a concedere una sottolicenza a terzi. La licenza è concessa a titolo oneroso (il prezzo per la concessione della licenza si riflette nel compenso del gestore specificato all'articolo 10 dei presenti TCG) e in termini di ambito personale (multilicenza) o quantità è illimitata.
- Prezzo indicato accanto all'offerta:
- deve essere superiore al prezzo minimo stabilito dal gestore, che può variare per ogni categoria di prestazione;
- può essere aumentato dal gestore, anche ripetutamente.
- La venditrice è consapevole che il suo profilo e la sua offerta sono accessibili a tutti gli utenti della rete informatica mondiale di Internet e sono indicizzati.
- Le offerte sono ordinate dall'algoritmo del gestore, che è lo stesso per tutti gli utenti. Il gestore si riserva il diritto di modificare l'algoritmo.
- Le condizioni più dettagliate dell'offerta sono disponibili al seguente link:
Regole di Intimat.
- Il gestore si riserva il diritto di rifiutare, nascondere, rimuovere o modificare l'offerta e gli altri dati inseriti dall'utente, in particolare se:
-
Trasporto e consegna dei prodotti
- Le disposizioni sulla spedizione non si applicano se la prestazione è immateriale.
- Insieme al prezzo d'acquisto, il cliente è tenuto a pagare alla venditrice anche le spese di imballaggio e consegna dei prodotti per l'importo concordato. Se non espressamente indicato diversamente, il prezzo di acquisto comprende anche i costi di consegna dei prodotti.
- La venditrice non richiede al cliente alcun anticipo o altro pagamento analogo, fermo restando l'obbligo del cliente di pagare anticipatamente il prezzo di acquisto dei prodotti, a meno che non siano pagati in contrassegno.
- In caso di pagamento in contrassegno, il prezzo d'acquisto è pagabile al momento della presa in consegna dei prodotti. In caso di pagamento con carta o bonifico, il prezzo di acquisto è pagabile entro 3 giorni dalla stipula del contratto di compravendita.
- In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il cliente è tenuto a pagare il prezzo di acquisto dei prodotti indicando la causale del pagamento. In caso di pagamento con carta o bonifico bancario, l'obbligo del cliente di pagare il prezzo d'acquisto è soddisfatto quando il relativo importo viene accreditato sul conto del gestore.
- Il cliente prende atto che il prezzo della prestazione viene pagato prima di esaminare la prestazione stessa. L'articolo 2119, paragrafo 1, del Codice civile non si applica.
- Se il cliente non ritira i prodotti in conformità del contratto e alle condizioni di trasporto del vettore, i prodotti sono rispediti al gestore e successivamente distrutti. Se il prezzo dei prodotti e il prezzo della spedizione sono già stati pagati dal cliente, né il gestore né la venditrice sono tenuti a restituirli. Se il prezzo dei prodotti e il prezzo della spedizione non sono stati pagati dal cliente, quest'ultimo è tenuto a versarli.
- Eventuali sconti sul prezzo dei prodotti forniti dalla venditrice all'acquirente non sono cumulabili.
- Nel caso in cui il metodo di spedizione sia concordato sulla base di una richiesta speciale del cliente, il cliente si assume il rischio e gli eventuali costi aggiuntivi associati a tale metodo di spedizione.
- Nel caso in cui, per motivi imputabili al cliente, sia necessario consegnare i prodotti più volte o con un metodo diverso da quello specificato nell'ordine, il cliente è tenuto a pagare i costi associati alla consegna ripetuta dei prodotti o al metodo di consegna diverso.
- Al momento della presa in consegna dei prodotti dal vettore, il cliente è tenuto a verificare l'integrità degli imballaggi dei prodotti e, in caso di eventuali difetti, a comunicarlo immediatamente al gestore. In caso di danno all'imballaggio che indichi un'apertura non autorizzata del pacco, il cliente può non prendere in consegna il pacco dal vettore. Ciò non pregiudica i diritti del cliente in materia di responsabilità per difetti dei prodotti e altri diritti del cliente ai sensi delle norme di legge generalmente vincolanti.
- Il gestore o la venditrice ha il diritto di rifiutare la consegna dei prodotti al cliente fino a quando quest'ultimo non avrà sanato completamente gli eventuali debiti nei confronti del gestore o della venditrice.
-
Recesso da un contratto
- Il cliente prende atto che i prodotti rappresentano sempre una prestazione realizzata in base alle esigenze del cliente (consumatore) o adattata alle sue esigenze personali ai sensi dell'articolo 1837, lettera d), del Codice civile, oppure una prestazione consistente nella fornitura di contenuti digitali non consegnati su supporto tangibile ai sensi dell'articolo 1837, lettera l), del Codice civile. Se la venditrice (imprenditrice) e il cliente (consumatore) stipulano un contratto per la fornitura di prodotti o servizi a distanza, non è possibile recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 1829, paragrafo 1, del Codice civile.
-
Altri diritti e obblighi
- Il cliente acquisisce la proprietà dei prodotti o il diritto di utilizzare l'opera pagando l'intero prezzo della prestazione.
- La venditrice non è vincolata ad alcun codice di condotta nei confronti del cliente ai sensi dell'articolo 1820, paragrafo 1, lettera n), del Codice civile.
- L'Ispettorato del commercio ceco, con sede legale in Štěpánská 796/44, 110 00 Praga 1, codice fiscale: 00020869, indirizzo Internet: https://adr.coi.cz/cs, è competente per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori derivanti da un contratto. La piattaforma di risoluzione delle controversie online, disponibile all'indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr, può essere utilizzata per risolvere le controversie tra la venditrice e l'acquirente derivanti da un contratto.
- Il Centro europeo dei consumatori della Repubblica ceca, con sede legale in Štěpánská 796/44, 110 00 Praga 1, indirizzo internet: https://www.evropskyspotrebitel.cz , o https://www.eccnet.eu/contact-your-local-ecc, è il punto di contatto ai sensi del regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento sull'ODR per i consumatori).
- Nella maggior parte dei casi, la venditrice è autorizzata a vendere prodotti sulla base di una licenza commerciale. Il controllo delle attività della venditrice viene effettuato, nell'ambito delle proprie competenze, dall'ufficio licenze competente. La vigilanza sulla protezione dei dati personali è affidata all'Ufficio per la protezione dei dati personali, mentre l'Ispettorato del commercio ceco sorveglia, tra l'altro, il rispetto della legge sulla protezione dei consumatori nel relativo ambito di applicazione.
- Il cliente si assume il rischio di un cambiamento delle circostanze ai sensi dell'articolo 1765, paragrafo 2, del Codice civile.
- L'utente non è autorizzato a inserire contenuti generati dall'intelligenza artificiale nell'ambiente della piattaforma web.
-
Protezione dei dati personali
- Il gestore adempie all'obbligo di informazione nei confronti dell'utente ai sensi dell'articolo 13 del regolamento GDPR relativo al trattamento dei dati personali dell'utente, ai fini del funzionamento della piattaforma web e delle attività connesse e ai fini dell'adempimento degli obblighi di diritto pubblico del gestore, attraverso l'apposito documento Informativa sulla protezione dei dati personali disponibile qui:
Protezione dei dati personali.
- Il gestore adempie all'obbligo di informazione nei confronti dell'utente ai sensi dell'articolo 13 del regolamento GDPR relativo al trattamento dei dati personali dell'utente, ai fini del funzionamento della piattaforma web e delle attività connesse e ai fini dell'adempimento degli obblighi di diritto pubblico del gestore, attraverso l'apposito documento Informativa sulla protezione dei dati personali disponibile qui:
-
Invio di comunicazioni commerciali e memorizzazione dei cookie
- In conformità con le disposizioni dell'articolo 7, paragrafo 2, della legge n. 480/2004 su alcuni servizi della società dell'informazione e sulla modifica di alcune leggi (legge su alcuni servizi della società dell'informazione), e successive modifiche, l'utente acconsente all'invio di comunicazioni commerciali da parte del gestore all'indirizzo elettronico o al numero di telefono dell'utente.
- Se la piattaforma web utilizza i cosiddetti cookie, l'utente acconsente alla loro memorizzazione sul proprio computer. Nel caso in cui la piattaforma web sul sito web possa funzionare e gli obblighi del gestore possano essere soddisfatti senza memorizzare i cookie sul computer dell'utente, l'utente può revocare il consenso ai sensi della frase precedente in qualsiasi momento.
-
Recapito
- Il gestore è autorizzato a recapitare comunicazioni all'utente all'indirizzo elettronico dell'utente.
-
Disposizioni finali
- L'utente può visitare la piattaforma web e utilizzare i servizi del gestore accedendo alla piattaforma web solo da uno Stato membro dello Spazio economico europeo, dalla Svizzera o dal Regno Unito; il gestore non sarà responsabile di eventuali conseguenze negative se l'utente viola questa disposizione.
- Se il rapporto stabilito dal contratto include un elemento internazionale (estero), le parti concordano che il rapporto è regolato dalla legge ceca. L'applicabilità della legge di cui alla frase precedente non priva il cliente/consumatore della protezione offerta dalle disposizioni dell'ordinamento giuridico a cui non si può derogare contrattualmente e che si applicherebbero altrimenti in assenza della scelta della legge ai sensi delle disposizioni dell'articolo 6, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I).
- Se una disposizione dei Termini e condizioni è o diventa invalida o inefficace, la disposizione invalida sarà sostituita da una disposizione il cui senso si avvicina il più possibile a quello della disposizione invalida. L'invalidità o l'inefficacia di una disposizione non pregiudica la validità delle altre disposizioni.
- Il gestore si riserva il diritto di eseguire i presenti termini e condizioni attraverso il documento disponibile qui:
Regole di Intimat. - Il contratto compresi i termini e le condizioni può essere archiviato dal gestore in forma elettronica e non è accessibile.
- Il gestore non è una piattaforma online di dimensioni molto grandi ai sensi delle disposizioni pertinenti del regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 ottobre 2022, relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali).
- Dati di contatto del gestore: indirizzo per la corrispondenza
, Praga 9, Libeň, U Svobodárny 2460/5, CAP 190 00, indirizzo e-mailinfo@intimat.it .
Praga, 18 dic 2023